

I Tesori del territorio a tavola
Il Tartufo del Grappa
Il Tartufo del Grappa, prezioso frutto della terra, affonda le sue radici nell’epoca della Serenissima Repubblica di Venezia. Dopo un lungo periodo di oblio dovuto alle vicissitudini storiche e ambientali, questo gioiello è stato riscoperto grazie alla passione di appassionati locali e al rinnovato interesse per le tradizioni culinarie autentiche. Il suo aroma inconfondibile e le caratteristiche uniche lo rendono un protagonista indiscusso della gastronomia di qualità.
La Recantina
La Recantina, vitigno autoctono menzionato già nel 1697, rappresenta l’anima enologica del Montello. Sopravvissuta alle avversità del tempo e alle devastazioni della filossera, la Recantina è stata salvata dall’estinzione grazie all’impegno di viticoltori visionari. Oggi, i suoi vini raccontano storie di terre generose, di sapienti mani che coltivano con rispetto e di tradizioni che si tramandano di generazione in generazione.
Un’esperienza enogastronomica straordinaria
Siamo lieti di invitarti a una serata esclusiva che celebra questi due autentici tesori del nostro territorio. In collaborazione con la Strada del Vino Asolo e Montello, partecipiamo a una rassegna che valorizza due prodotti iconici di grande valore radicati nella nostra storia e cultura.
Questa serata è pensata per coloro che, come te, apprezzano non solo la buona tavola, ma anche le storie e le culture che si celano dietro ogni piatto e ogni calice. Vogliamo offrirti un viaggio attraverso sapori, profumi ed emozioni che parlano del nostro amato territorio attraverso una degustazione sapientemente guidata.